Link identifier archive #link-archive-87196Landscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundations

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57676
Landscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundations
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51002
Il prof. Alessandro Gabbianelli e la dott.ssa Marta Rabazo Martin sono stati invitati a intervenire sul temaLandscape Architecture and Climate Change: Between Historical Layers and New Urban Foundationsin occasione dell’Asia Forum of Architects and Designers (CAFAD), che…

Link identifier archive #link-archive-30083Occupabilità e sostenibilità. Traiettorie per il futuro del lavoro

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46226
Iniziativa organizzata nell’ambito del Bando Bric 2022 finanziato dall’INAIL“Assessment partecipativo della sostenibilità sociale per favorire la salute ela sicurezza sul lavoro nelle PMI” (ID 29) 

Link identifier archive #link-archive-17423Food MeaSure: nuovi sguardi sulla povertà alimentare in Italia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75994
Giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 09:30, presso l’Aula Magna del Rettorato (Università degli Studi della Tuscia – Viterbo, S.M. in Gradi), si terrà la Conferenza finale del PRIN 2022 “Food MeaSure: nuovi sguardi sulla…

Link identifier archive #link-archive-55898Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61074
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37349
Oltre la superficie: violenza di genere e relazioni affettive. Rendere visibile l’invisibile, per educare alle relazioni affettive.Incontri seminariali sul tema della violenza contro le donne.Gli otto incontri previsti, di 2 ore l’uno, si pongono gli obiettivi di-…

Link identifier archive #link-archive-91571Convegno "Cambiamenti Climatici e Salute dell'Uomo"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38469
Il convegno, organizzato sotto l’egida del Centro Linceo Interdisciplinare Beniamino Segre e dell’Università Roma Tre, si propone di esplorare in chiave interdisciplinare i molteplici legami tra cambiamenti climatici, salute umana e società. Attraverso il contributo…

Link identifier archive #link-archive-97024Environmental Sustainability as a Protected Collective Interest in International and EU Law

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29456
Il 9 e il 10 ottobre 2025, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà la conferenza "Environmental Sustainability as a Protected Collective Interest in International and EU Law", a conclusione del PRIN 2022 "Intergenerational solidarity,…

Link identifier archive #link-archive-70831Economia dell'ambiente e delle risorse naturali

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2690
Si comunica che giovedì 2 ottobre alle ore 10:00 in Aula 8 inizierà il corso opzionale di Economia dell'ambiente e delle risorse naturali.Il corso si propone di fornire una comprensione dei principi economici relativi alla…

Link identifier archive #link-archive-88637Scienza da sfogliare

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99046
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025, il Sistema Bibliotecario di Ateneo di Roma Tre invita tutta la comunità a partecipare all’iniziativa “Scienza da sfogliare”, che si terrà venerdì 26 settembre…

Link identifier archive #link-archive-76951Il mondo è la nostra casa

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87287
In occasione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025, venerdì 26 settembre 2025 dalle 19:00 alle 24:00, il Sistema Bibliotecario di Ateneo di Roma Tre propone un’iniziativa speciale dedicata a bambini e ragazzi:…

Link identifier archive #link-archive-99211Università Roma Tre lancia il master AAM - Alta formazione per la mobilità aerea avanzata

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69411
COMUNICATO STAMPA  Tecnologie e regolazione per la nuova generazione di esperti dell’Air Urban Regional Mobility Roma, 26 settembre 2025 – L’Università degli Studi Roma Tre annuncia l’avvio del Master di II livello in Advanced Air Mobility…

Link identifier archive #link-archive-84610A Roma Tre La Scienza incontra i cittadini. È “La Notte Della Ricerca”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90950
COMUNICATO STAMPA  Venerdì 26 settembre 2025 dalle 19:00 alle 24:00  Eventi dal vivo Università degli Studi Roma TreVia della Vasca Navale 107/109 e Via Vito Volterra, 62 - Roma Ingresso gratuito   Roma, 26 settembre 2025 - L’Università e…

Link identifier archive #link-archive-14036Scopri la Scienza che Cambia il Futuro!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78857
Scopri la Scienza che Cambia il Futuro!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72147
Torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 a Roma Tre, l'appuntamento che celebra la scienza con attività interattive, mostre, laboratori e tanto altro.  Vieni a vivere un'esperienza indimenticabile venerdì 26 settembre 2025, dalle…

Link identifier archive #link-archive-88111Salvaguardare i suoli per la sicurezza alimentare: lezioni dagli oliveti mediterranei

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20771
Salvaguardare i suoli per la sicurezza alimentare: lezioni dagli oliveti mediterranei
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85796
I suoli fertili sono fondamentali per sostenere la produzione alimentare e garantire la sicurezza nutrizionale, ma si stima che circa il 60% di quelli europei presenti oggi presentino condizioni degradate o compromesse. In un commento…

Link identifier archive #link-archive-20842Giornata Internazionale ONU della Pace.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61598
Giornata Internazionale ONU della Pace.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19830
Act Now for a Peaceful World: il tema invita le persone a promuovere la pace attraverso azioni educative che favoriscano l'empatia, la gentilezza e il rispetto reciproco in tutti gli ambiti, dalla famiglia alle comunità…

Link identifier archive #link-archive-72485Energia pulita ed economia circolare: il contributo del Prof. Schettini al Manifesto ISA - La Scienza al centro dello Stato

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88861
Energia pulita ed economia circolare: il contributo del Prof. Schettini al Manifesto ISA - La Scienza al centro dello Stato
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93847
Siamo lieti di comunicarvi che, nell'ambito dei contributi al Manifesto ISA. La Scienza al centro dello Stato, è stato pubblicato un approfondimento del Prof. Giuseppe Schettini dal titolo “Considerazioni su Economia Circolare ed Energia Pulita”.Il contributo è…

Link identifier archive #link-archive-5477Marine Biology Summer School 2025 in Sicilia su biologia di cetacei e tartarughe marine

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43348
Si comunica l'apertura delle iscrizioni alla Marine Biology Summer School 2025 legata alla biologia ed all’ecologia dei cetacei. Le attività si svolgeranno tra Riposto (Catania) e Ganzirri (Messina). Le attività di ricerca in mare avranno lo…