Link identifier archive #link-archive-22736Tombola di Dipartimento Natale 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37875
Il Servizio Tutorato per studentesse e studenti con disabilità e con DSA del Dipartimento di Scienze della Formazione anche per le festività 2025 organizza la Tombola di Dipartimento, iniziativa già realizzata con successo lo scorso anno e…

Link identifier archive #link-archive-87363Minoranze etniche e religiose in Bulgaria

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61731
Giovedì 27 novembre 2025 dalle ore 16.00, presso Il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 17 - Via Principe Amedeo, 182 b), si terrà l'incontro con la professoressa Mila Maeva sul tema "Minoranze etniche e…

Link identifier archive #link-archive-66875Le conseguenze delle guerre: il punto

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12830
Giovedì 27 novembre 2025, dalle ore 11.00 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 2 - Via Prinicipe Amedeo, 182b), si terrà il seminario dal titolo "Le conseguenze delle guerre: il punto".Sarà una mattinata…

Link identifier archive #link-archive-65165Beatrix Potter. Un mondo di meraviglie

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64677
Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 2 - Via Principe Amedeo, 182b a), si terrà l'incontro con Annalisa Comes su "Beatrix Potter. Un mondo…

Link identifier archive #link-archive-94948Educare in tempo di guerra

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24448
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita a partecipare all'evento Educare in tempo di guerra. Conseguenze fisiche e psicologiche dei bambini in circostanze di conflitto. Uno sguardo educativo sulla Palestina.L'iniziativa, promossa dai Rappresentanti degli Studenti…

Link identifier archive #link-archive-20852VISUALFEST

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68555
Mercoledì 19 e giovedì 20 novembre 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio), si terrà la X Edizione della rassegna VISUALFEST.VisualFest è un contest nato nel 2013 su iniziativa di un gruppo di…

Link identifier archive #link-archive-85666Decolonial Education, and Global Citizenship

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80012
Martedì 18 novembre 2025, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il seminario internazionale "Decolonial Education, and Global Citizenship".Il…

Link identifier archive #link-archive-9147Lingua facile e sviluppo identitario delle persone con disabilità intellettiva

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23531
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 09.15 alle ore 12.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 1 - Via Principe Amedeo, 184), si terrà il seminario di presentazione del volume "Lingua facile e sviluppo…

Link identifier archive #link-archive-51453Musica, parola, visualità: Luigi Dallapiccola e Aldo Clementi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64936
Per la Rassegna di concerti e cultura musicale MusicaInFormazione diretta da Raffaele Pozzi, professore di Musicologia e Storia della Musica presso il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre, si terranno due appuntamenti dell'evento-concerto Musica,…

Link identifier archive #link-archive-43079Il programma Europa Creativa. Una sfida per la cultura del futuro

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48636
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al workshop Il programma Europa Creativa. Una sfida per la cultura del futuro che si terrà venerdì 14 novenbre 2025 alle ore 18.00 presso la Libreria Palazzo Esposizioni in…

Link identifier archive #link-archive-35416Criticità e potenzialità dell'Università

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30434
Giovedì 13 novembre 2025, dalle ore 09:30 alle ore 13.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Casto Pretorio, 20), si terrà il convegno "Criticità e potenzialità dell'Università. Riflessioni a partire…

Link identifier archive #link-archive-47167Dialogo tra pensiero e azione. Dire è fare

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54075
Martedì 11 novembre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 17:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convegno "Dialogo tra pensiero e azione. Dire è fare".L'iniziativa ha lo…

Link identifier archive #link-archive-56797Convegno conclusivo del progetto PRIN 2022 PNRR – DISCERN

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92068
Giovedì 6 e venerdì 7 novembre 2025, presso l'Aula Lea Garofalo del Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convegno conclusivo del progetto "PRIN 2022 PNRR – DISCERN Distrust in Science…

Link identifier archive #link-archive-19659Il programma Europa Creativa. Una sfida per la cultura del futuro

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1587
Giovedì 6 novembre 2025, presso l'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles sarà presentato il libro a cura di Andrea Lobardinilo, Il programma Europa creativa. Una sfida per la cultura del futuro.Frutto del progetto di ricerca…

Link identifier archive #link-archive-71644La ricerca storica in Italia. Un quadro di reclutamento dalla legge 240/2010 a oggi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89882
Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 10.30 alle ore 19.30, presso l'aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio 20), si terrà il convegno "La ricerca storica in Italia. Un quadro di reclutamento dalla legge 240/2010…

Link identifier archive #link-archive-32001Stanze di Eros - spettacolo teatrale e workshop

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55166
Venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 20:00, presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà lo spettacolo “Stanze di Eros”. Una formula inedita e partecipata di sperimentazione teatrale per ripensare la complessità di Eros e per…

Link identifier archive #link-archive-39863The ruin of Souls

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10127
Giovedì 30 ottobre 2025, dalle ore 14.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 11 - Via Prinicpe Amedeo, 182b), si terrà il secondo di due incontri dedicati all'iniziativa Book in Conversation, uno spazio di dialogo tra autori…

Link identifier archive #link-archive-44628Il movimento delle Parole. Andrea Camilleri e il Metodo Mimico Orazio Costa

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96921
Martedì 28 ottobre 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, presso la palazzina di via Antonio Bosio 13 B, si terrà il laboratorio "Il movimento delle parole. Andrea Camilleri e il Medoto Mimico di Orazio Costa" promosso da MimesisLab,…

Link identifier archive #link-archive-9184Le diversità penalizzate

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33051
Sabato 25 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula magna - Via Principe Amedeo 182b), si terrà il convengo dal titolo "Le diversità penalizzate".Il convegno è organizzato dal…