Link identifier archive #link-archive-96040Ogni atto tecnico è un atto umano

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1399
Venerdì 3 ottobre 2025 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà la presentazione del libro "Ogni atto tecnico è un atto umano. Angelina Di…

Link identifier archive #link-archive-19869Giornata delle Matricole 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10965
il Dipartimento di Scienze della Formazione invita tutti gli studenti alla Giornata delle Matricole 2025 che si terrà mercoledì 1 ottobre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 13.30 presso il Polo Didattico in via Principe…

Link identifier archive #link-archive-64614Dal sociale all'ecosociale - Conferenza Progetto PRIN 2022 ECOSOW

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7875
Venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 4 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà la conferenza finale del Progetto PRIN 2022 ECOSOW –…

Link identifier archive #link-archive-88605Empowering educators for Generation Alpha

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14931
Giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 13:30, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Magna - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà l'evento "Empowering educators for Generation Alpha. With Social Emotional Learning (SEL), AI,…

Link identifier archive #link-archive-14961Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49252
Torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici l’evento che da anni celebra la scienza e la ricerca con una serie di attività interattive, mostre, laboratori e tanto altro, portandole tra i cittadini,…

Link identifier archive #link-archive-26653Education, AI and Neurodivergence: Ethical Challenges

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11014
Giovedì 18 settembre 2025, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (via del Castro Pretorio, 20 - Aula P1 "Lea Garofalo"), si terrà il workshop internazionale Education, AI and Neurodivergence:…

Link identifier archive #link-archive-80963Roma Future Week

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96766
Il Dipartimento di Sceinze della Formazione propone ai suoi studenti Erasmus l'iniziativa Rome Future Week che si terrà da lunedì 15 a venerdì 19 settembre 2025.Quest’anno Rome Future Week apre ufficialmente le porte anche a Expats,…

Link identifier archive #link-archive-14699Challenges in 21st century "mathematics for all". The case of New Zealand and South Africa primary school

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68018
Challenges in 21st century
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46623
Giovedì 11 settembre alle ore 15:00, presso il il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Lea Garofalo - Via del Castro Pretorio 20), la prof.ssa Pamela Vale (Università di Waikato, in Nuova Zelanda), autrice dell'albo I vasi di…

Link identifier archive #link-archive-57087Giornata Internazionale ONU della Pace.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63062
Giornata Internazionale ONU della Pace.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73750
Act Now for a Peaceful World: il tema invita le persone a promuovere la pace attraverso azioni educative che favoriscano l'empatia, la gentilezza e il rispetto reciproco in tutti gli ambiti, dalla famiglia alle comunità…

Link identifier archive #link-archive-92788Convegno Formativo Pedagogia dell'Espressione e Metodo mimico Orazio Costa

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63678
Da martedì 8 luglio a domenica 13 luglio 2025, presso lo Spazio Teatro Faber (Via di Fontana Vecchia 47, Frascati), si terrà la "V Edizione del Convegno Formativo estivo sulla Pedagogia dell'Espressione e il Metodo…

Link identifier archive #link-archive-91520Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23184
Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3787
Lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative,…

Link identifier archive #link-archive-17572 Verso un curricolo integrato, di tipo verticale, trasversale e trasformativo nella prospettiva dell’apprendimento permanente

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31360
Giovedì 3 luglio 2025, dalle ore 09:30 alle ore 14:30, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Lea Garofalo - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convengo internazionale dal titolo "Verso un curricolo integrato, di tipo…

Link identifier archive #link-archive-68987Costruzione di mappe concettuali e public speaking

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36606
Mercoledì 2 luglio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18.00, sulla piattaforma Teams, il Servizio di Tutorato Didattico S.Tu.Di - Area Tesi del Dipartimento di Scienze della Formazione terrà un incontro sulla tematica "Costruzione di mappe…

Link identifier archive #link-archive-98174Benessere, Strategie e Politiche Educative al Museo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71017
Venerdì 27 giugno 2025 dalle ore 09:30 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Lea Garofalo - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà la giornata di studi dal titolo "Benessere,…

Link identifier archive #link-archive-98636Consigli di lettura. Estate 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34588
Consigli di lettura. Estate 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71417
La Biblioteca di scienze della formazione propone in mostra e nella bibliografia cartacea e con e-book su Media Library on Line una selezione di titoli per il periodo estivo dal 24 giugno all'8 agosto 2025.

Link identifier archive #link-archive-74034Consigli di lettura. Estate 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69026
Consigli di lettura. Estate 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22104
La Biblioteca di scienze della formazione propone in mostra e nella bibliografia cartacea e con e-book su Media Library on Line una selezione di titoli per il periodo estivo dal 24 giugno all'8 agosto 2025.

Link identifier archive #link-archive-6949Visalberghi. Misurazione e valutazione nel processo educativo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32273
Martedì 24 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Lea Garofalo - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il seminario "Visalberghi. Misurazione e valutazione nel processo educativo.…

Link identifier archive #link-archive-87730Il servizio sociale tra formazione e professione in Italia, Cina e Kazakistan

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33135
Giovedì 19 giugno 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Lea Garofalo - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il seminario di studi "Il servizio sociale tra formazione e professione…

Link identifier archive #link-archive-25598Multiple approaches to psycholinguistics

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12087
Da giovedì 12 a sabato 14 giugno 2025,  presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il convegno internazionale “Multiple approaches to psycholinguistics: 2025 meeting of the Marica De…

Link identifier archive #link-archive-40103Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26040
Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96459
“Cos’hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. La prima puntata andrà in onda il 9 giugno 2025, dalle 14:00 alle 15:00,…