Link identifier archive #link-archive-96204Fare prossimità: spazi di relazione #3

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68838
Fare prossimità: spazi di relazione #3
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95476
Giovedì 11 dicembre, nell'ambito del ciclo Fare prossimità Stefano Magaudda, Margherita Erbani e Riccardo Ruggeri terranno il seminario Abitare gli spazi aperti, strategie e interventi a RomaCome possono gli spazi urbani favorire nuove forme di prossimità fra gli abitanti?…

Link identifier archive #link-archive-65363Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi 

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86278
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi 
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88066
Il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi celebra anche nella sua tredicesima edizione un’eccellente produzione editoriale: sono 297 le opere candidate, presentate da 361 autori e autrici. La rappresentanza tra le cinque aree scientifiche…

Link identifier archive #link-archive-55788Fare prossimità: spazi di relazione #2

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94286
Fare prossimità: spazi di relazione #2
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51641
Martedì 2 dicembre, nell'ambito del ciclo Fare prossimità Cristina Renzoni e Mauro Baioni terranno il seminario Tra scuola e città, stragie e interventi a BolognaCome possono gli spazi urbani favorire nuove forme di prossimità fra gli abitanti? Nell’ambito…

Link identifier archive #link-archive-15954Adattamento Climatico. L’effetto delle Isole di Calore Urbano nella città di Roma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16358
Adattamento Climatico. L’effetto delle Isole di Calore Urbano nella città di Roma
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97850
Giovedì 27 Novembre 2025 si terrà l’evento finale del Progetto Adattamento Climatico. L’Effetto delle Isole di Calore Urbano nella città di Roma, finanziato dall’Unione Europea tramite il Technical Support Instrument e finalizzato alla messa a punto…

Link identifier archive #link-archive-40306Conferenza di Claudia Mainardi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60641
Conferenza di Claudia Mainardi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85978
Mercoledì 26 novembre, all'interno delle attività del secondo Workshop del ciclo Estetica del Riuso si terrà la conferenza di Claudia Mainardi, Fosbury ArchitectureHouse Europe! mercoledì 26 novembre 2025 | ore 17.30Dipartimento di Architettura | aula MusmeciLargo Giovanni…

Link identifier archive #link-archive-78398I saperi per il contrasto alla violenza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-499
I saperi per il contrasto alla violenza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-654
Martedì 25 novembre, nell'ambito dell'evento organizzato dall'Ateneo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Milena Farina parteciperà alla tavola rotonda sul temaI saperi per il contrasto alla violenzaLo scopo della…

Link identifier archive #link-archive-55524Donazione di sangue

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65790
Donazione di sangue
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3437
L'associazione Ad Spem sarà presente presso il Dipartimento di Architetturamartedì 25 novembre 2025dalle ore 8.00 alle ore 11.30Largo Giovanni Battista Marzi, 10 |ex-MattatoioE' consigliata la prenotazionescrivi una mail a: adspem@scamilloforlanini.rm.itoppure invia un messaggio Wapp al…

Link identifier archive #link-archive-55412Estetica del riuso | Workshop #2

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37008
Estetica del riuso  | Workshop #2
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68541
Dal 25 al 27 novembre 2025, si svolgerà il secondo workshop del ciclo "Estetica del Riuso"Il programma prevede l’avvio del workshop nel pomeriggio di martedì 25. Le attività proseguiranno mercoledì 26 per l’intera giornata, comprendendo un…

Link identifier archive #link-archive-60032Visita guidata con Marida Talamona

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66294
Visita guidata con Marida Talamona
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93986
Martedì 25 novembre, all’interno delle attività didattiche del corso Tecnologie costruttive nel Patrimonio Architettonico si terrà la visita guidata al Villaggio Olimpico della prof.ssa Marida Talamona.Martedì 25 novembre 2025 | ore 14.15Appuntamento al Palazzetto dello SportPiazza…

Link identifier archive #link-archive-99933Conferenza di Josep Acebillo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10126
Conferenza di Josep Acebillo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77262
Lunedì 24 novembre, all'interno delle attività didattiche dei Corsi della Laurea Magistrale in Progettazione Urbana Politiche Urbane e Territoriali e Laboratorio di Progettazione: Spazio Urbano e dei Dottorati di Ricerca in Architettura Città Paesaggio e Architettura: Innovazione e Patrimonio, in occasione del…

Link identifier archive #link-archive-71384Accademie #2

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58131
Accademie #2
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31930
Venerdì 21 novembre si terrà la seconda conferenza del ciclo Accademie, della prof.ssa Federica Andreoni | Real Academia de España en Roma C'erano sempre fantasmi'. Sguardi sulla città dalla Reale Accademia di Spagna a Roma Venerdì 21 novembre 2025 | ore 14.30Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-1664Conferenza di Marco Manganello

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27463
Conferenza di Marco Manganello
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34991
Venerdì 21 novembre, all’interno delle attività didattiche del corso ITA Innovazione Tecnologica e Ambientale è prevista la lezione relativa alla realizzazione di pannelli per la riqualificazione energetica e sismica di edifici, tenuta dall’ing. Marco ManganelloProgettare e costruire…

Link identifier archive #link-archive-94946Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts #1

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39599
Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts #1
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35108
Giovedì 20 novembre si terrà il primo di tre incontri di formazione Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts, dedicati all’uso delle piattaforme digitali come strumento di supporto alla progettazione energetica. Il territorio interessato è il…

Link identifier archive #link-archive-1462Presentazione di volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81102
Presentazione di volume
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66704
Mercoledì 19 novembre alle ore 17.00, presso la Biblioteca dello Iuav, si terrà la presentazione del libroGli archivi di architettura nel XXI secolo. I luoghi delle idee e delle testimonianzea cura di Laura Farroni e…

Link identifier archive #link-archive-71082Il Dipartimento di Architettura al Salone dello Studente 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73318
Il Dipartimento di Architettura al Salone dello Studente 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89004
Anche quest’anno l’Università degli Studi Roma Tre parteciperà al Salone Nazionale dello Studente, che si terrà dal 18 al 20 novembre 2025 dalle 9.00 alle 13.30 alla Nuova Fiera di Roma. Presso lo stand di Roma Tre sarà possibile incontrare…

Link identifier archive #link-archive-37817Conferenze di Pierfrancesco Fedi e Chiara Santini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5984
Conferenze di Pierfrancesco Fedi e Chiara Santini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98539
Martedì 18 novembre, nell'ambito del corso di Storia dell'architettura contemporanea - canale II (professoresse Francesca Mattei e Paola Carla Verde) si svolgeranno due conferenze didattiche ore 9.00Pierfrancesco Fedi | Museo delle Civiltà, Roma - MUCIVLinea, colore,…

Link identifier archive #link-archive-74228Il restauro per la valorizzazione del patrimonio e del paesaggio, dalla formazione al cantiere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97929
Il restauro per la valorizzazione del patrimonio e del paesaggio, dalla formazione al cantiere
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81686
Lunedì 17 novembre, all'interno delle attività didattiche dei corsi Laboratorio di Restauro architettonico, canali I, II, III | Laurea in Scienze dell’ArchitetturaLaboratorio di Restauro 1M-2M | Laurea magistrale in Architettura-RestauroMasters of Architecture Design | Welsh School of Architecture…

Link identifier archive #link-archive-66975Conferenza di Simone Graffer

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36931
Conferenza di Simone Graffer
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27347
Venerdì 14 novembre, all’interno delle attività didattiche del corso ITA Innovazione Tecnologica e Ambientale è prevista la lezione relativa a una innovazione adattiva sviluppata per fondazioni a secco per edifici prefabbricati, tenuta dall’ing. Simone GrafferProgettare a…

Link identifier archive #link-archive-89836Re-education to hope. Collective futures for traumatized territories

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16050
Re-education to hope.  Collective futures for traumatized territories
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64506
Re-education to hope.  Collective futures for traumatized territoriescurated by Giovanni Caudo and Federica Fava14 November 2025 | 3.00 - 6.30 pmPalazzo Michiel | VeniceIntroduction by Giovanni Caudo and Federica FavaKeynotes: Alexandre Monnin and Federica GattaDiscussant:…

Link identifier archive #link-archive-50593PRIN 2022 PAD-ARCH

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98985
PRIN 2022 PAD-ARCH
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90331
La giornata del 13 novembre 2025 sarà dedicata a due eventi nell’ambito del progetto PRIN 2022 “PAD-ARCH Piattaforma per gli Archivi Digitali del Disegno di Architettura: esperienze, processi e sostenibilità” PRIN - Bando 2022 -…