Link identifier archive #link-archive-94976XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16230
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56412
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-76337Seminari di Antichistica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96673
Seminari di Antichistica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46588
Seminari di Antichistica 2025/2026Aula Paolo Radiciotti – Venerdì ore 15.00Anche per l’a.a. 2025/26 tornano i Seminari di Antichistica di Roma Tre, un appuntamento consolidato che da oltre vent’anni offre a studiosi italiani e stranieri l’occasione…

Link identifier archive #link-archive-31787Bando per svolgimento tirocinio interno (150 ore 6 CFU) riservato a studenti LM 89-LM 84- Riordinamento e studio del fondo archivistico “Maria Vittoria Brugnoli”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31908
La proposta di tirocinio avrà come oggetto il riordinamento e studio delle carte del fondo documentario di Maria Vittoria Brugnoli.Nata a Roma nel 1915, Maria Vittoria Brugnoli è stata funzionaria Storica dell’arte presso la Direzione…

Link identifier archive #link-archive-78522Envisioning Landscapes

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9229
Envisioning Landscapes
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98508
Mercoledì 15 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala "Fabrizio Bisconti"), si terrà il convegno internazionale "Envisioning Landscapes".Il convegno ha l’obiettivo, oltre a presentare i risultati del progetto, di mettere in dialogo studiosi di…

Link identifier archive #link-archive-42424Lettura delle Novelle per un anno

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3510
Lettura delle Novelle per un anno
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15163
Prosegue anche quest'anno accademico 2025/2026 il seminario "Lettura delle Novelle per un anno", che a partire dalla pubblicazione nell'Edizione nazionale dell'opera omnia di Pirandello delle "Novelle per un anno" (ed. dir. da Simona Costa, 4…

Link identifier archive #link-archive-32594Presentazione del libro di Francesca Lorenzini, "Il potere politico e religioso nella Giudea romana"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98167
Presentazione del libro di Francesca Lorenzini,
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65686
Venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso la Sala Riunioni Mondo Antico, si terrà la presentazione del Libro "Il potere politico e religioso nella Giudea romana" COSME-MiC, Roma, 2025 di Francesca Lorenzini, attualmente dottoranda in Storia…

Link identifier archive #link-archive-28533Il papiro di Vicenza (P.Vic.) Un nuovo papiro latino del VI secolo - École française de Rome

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10521
Il papiro di Vicenza (P.Vic.) Un nuovo papiro latino del VI secolo - École française de Rome
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14616
Il papiro di Vicenza (P.Vic.) Un nuovo papiro latino del VI secolo, a cura di Teresa De Robertis, Antonella Ghignoli e Stefano Zamponi (Firenze, 2024)Un pomeriggio di studi dedicato al P.Vic., un prezioso papiro latino del…

Link identifier archive #link-archive-29949Goliarda Sapienza: l'arte di una vita Inizio Laboratorio magistrale Vuoti di memoria

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40601
Martedì 14 ottobre 2025 avrà inizio in aula 25 ore 15-18 viale Ostiense 234 il laboratorio magistrale "Vuoti di Memoria", coordinato da Laura Fortini, Laura Iamurri e Manfredi Merluzzi, con un incontro dedicato a Goliarda…

Link identifier archive #link-archive-81208Premio Miglior Tesi 2025 – AIES Beni Culturali

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17719
Aperte le candidature per la IX edizione del Premio Miglior TesiAIES Beni Culturali promuove la IX edizione del “Premio Miglior Tesi 2025”, che si terrà in occasione del XVI Convegno Internazionale “Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio…

Link identifier archive #link-archive-76546Open day Lauree Magistrali 28 ottobre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92746
Open day Lauree Magistrali 28 ottobre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38697
Open Day Magistrali 2025-26Dipartimento di Studi Umanistici📅 28 ottobre 2025 dalle ore 14 alle ore 17. Il Dipartimento di Studi Umanistici invita tutte le studentesse e gli studenti interessati a partecipare all’Open Day Magistrali 2025-26, in…

Link identifier archive #link-archive-10596Prof. Per Hogselius, "The past, present and future of Russian-European energy relations"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75045
Per Högselius è professore di Storia della Tecnologia al KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma. Tra i massimi esperti nel campo della storia dell’energia, è autore di "Red Gas: Russia and the origins of…

Link identifier archive #link-archive-86772La pubblicistica postunitaria. Temi, metodi e prospettive di ricerca per lo studio dell’Ottocento letterario

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58629
La pubblicistica postunitaria. Temi, metodi e prospettive di ricerca per lo studio dell’Ottocento letterario
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48737
Dal 6 all'8 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula Bisconti / Aula Radiciotti), si terrà il convengo internazionale "La pubblicistica postunitaria. Temi, metodi e prospettive di ricerca per lo studio dell’Ottocento letterario".L'evento è…

Link identifier archive #link-archive-74498Openday Master Storytelling Performativo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18946
Openday Master Storytelling Performativo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90193
Avviso – Open Day Master in Storytelling PerformativoSi informa che il giorno 7 ottobre 2025, alle ore 17.00, presso l’Aula 1, si terrà l’Open Day del Master in Storytelling Performativo.L’incontro sarà un’occasione per conoscere l’offerta…

Link identifier archive #link-archive-57939Hang Them Up! New Perspectives on Historical Wall Maps Studies

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58306
Hang Them Up! New Perspectives on Historical Wall Maps Studies
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4548
Organizzato dall’Historical Wall Maps Research Group, dalla Società Geografica Italiana e dal Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università Roma Tre, l’incontro riunirà un gruppo internazionale di studiose e studiosi per confrontare le loro esperienze di ricerca…

Link identifier archive #link-archive-3097Transcribir América “Errores, malentendidos y ‘mala transcripción’ de América”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41503
Transcribir América “Errores, malentendidos y ‘mala transcripción’ de América”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58388
Il Seminario Internazionale Transcribir América, che si terrà presso l’Università Roma Tre dal 21 al 23 ottobre 2025, riunisce studiosi e studiose provenienti da diverse università e centri di ricerca europei e latinoamericani. L’incontro sarà…

Link identifier archive #link-archive-71688Presentazione del libro : A. MUSI, Una "rivoluzione" europea.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29035
Presentazione del libro : A. MUSI, Una
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15655
Martedì 7 ottobre 2025Dalle ore 16 alle ore 18 in aula 4Presentazione del libro : A. MUSI, Una "rivoluzione" europea. Napoli, Masaniello e la repubblica del 1647-48, Colonnese Editore, Napoli 2025.Intervengono: Michele CAMAIONI (Roma Tre),…

Link identifier archive #link-archive-49702LaPIs - Laboratori Permanenti sulle Iscrizioni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91849
LaPIs - Laboratori Permanenti sulle Iscrizioni
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35047
E' il primo ciclo di seminari dottorali interateneo dedicati all’epigrafia greca e latina, organizzato congiuntamente dai dottorandi e dalle dottorande delle tre università di Roma (La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre). I seminari si svolgeranno in…

Link identifier archive #link-archive-91527RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente a.a. 25/26

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72370
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO IN ITALIA Percorsi tra passato, memoria e presente a.a. 25/26
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78702
Il seminario propone uno spazio di analisi e discussione di alcuni dei principali aspetti che riguardano la storia del razzismo, le sue connessioni con le attuali forme di discriminazione razziale e insieme le forme di…

Link identifier archive #link-archive-10763Prova di accesso 4 settembre: istruzioni

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67908
Sul Portale dello Studente sono state pubblicate le istruzioni tecniche per lo svolgimento della prova di accesso del 4 settembre 2025: al seguente linkPer informazioni sulle prove di accesso si veda la pagina: prove di…