Calendario delle lezioni e degli esami per l’attività didattica A.A. 2022/2023
- Lezioni 1° periodo didattico, inizio 27 settembre 2022 e fine 20/01/2023: valido per i Corsi del primo anno delle Lauree Triennali in Ingegneria Civile, Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo, Ingegneria Informatica, nonché per il secondo e terzo anno della Laurea Triennali in Ingegneria Informatica e per il primo ed il secondo anno delle Lauree Magistrali di Ingegneria Informatica;
- 1° periodo d’esami, inizio 23/01/2023 e fine 28/02/2023;
- Lezioni 1° periodo didattico, inizio 19/09/2022 e fine 23/12/2022: valido per i Corsi del secondo e terzo anno della Laurea Triennale in Ingegneria Civile, per i Corsi di Laurea Magistrale di Ingegneria Civile (compresa Sustainable coastal and ocean engineering) e per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica;
- 1° periodo d’esami, inizio 09/01/2023 e fine 28/02/2023.
- Lezioni 2° periodo didattico, inizio 01/03/2023 e fine 12/06/2023: valido per tutti i Corsi di Laurea Triennale e Magistrale del Dipartimento;
- 2° periodo d’esami, inizio 16/06/2023 e fine 28/07/2023;
- 3° periodo d’esami, inizio 01/09/2023 e fine 22/09/2023 (ad eccezione dei Corsi del secondo e terzo anno della Laurea Triennale in Ingegneria Civile, per i Corsi di Laurea Magistrale di Ingegneria Civile e per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica il cui termine è fissato al 15/09/2023).
Orario delle lezioni A.A. 2022/2023
L’orario delle lezioni dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale è disponibile sulla Link identifier #identifier__73344-1piattaforma orari del dipartimento.
L’orario del secondo semestre è da considerarsi come “provvisorio“, eventuali aggiornamenti saranno effettuati tempestivamente sulla piattaforma.
Nota per il primo anno del Corso di Laurea Triennale di Ingegneria Informatica: il Primo Anno è diviso in Canali gli studenti con cognome nell’intervallo A-K svolgeranno le lezioni di mattina, quelli L-Z il pomeriggio; nel secondo semestre sarà effettuata la rotazione dei canali mattina\pomeriggio.)
Consigliamo a studentesse e studenti di monitorare costantemente il sito perché, sulla base delle indicazioni che perverranno dall’Ateneo in merito alla situazione sanitaria, potrebbe risultare necessario apportare degli aggiornamenti. L’orario è inoltre visibile sulla Link identifier #identifier__5965-2piattaforma gomp.
Modalità di erogazione delle lezioni
La didattica per l’A.A. 2022-2023 sarà erogata in presenza.
Per le sole lezioni fruibili anche in modalità telematica, comunicate a cura dei singoli docenti tramite Link identifier #identifier__108659-3piattaforma didattica moodle di Ateneo, è necessario seguire le indicazioni “modalità in telematica”.
La piattaforma didattica sarà utilizzata anche per pubblicare materiale a supporto dei corsi in presenza, si suggerisce quindi a tutti gli studenti di accedervi.
Indicazioni modalità in telematica:
Gli studenti dovranno accedere alla Link identifier #identifier__50358-4piattaforma moodle di Ingegneria ed iscriversi al corso di interesse e, contestualmente a questa iscrizione, saranno anche abilitati al relativo corso su Microsoft Teams.
- Link identifier #identifier__103979-5Link identifier #identifier__178836-5Istruzioni per accedere alle lezioni in modalità telematica (Link identifier #identifier__59047-6assistenza).
Link identifier #identifier__163502Link identifier #identifier__1974Ubicazione aule del Dipartimento
Le aule del Dipartimento sono ubicate in quattro distinti edifici:
- Blocco Aule EX-OMI Via della Vasca Navale 79/81 Aule: Link identifier #identifier__78722-7N1, Link identifier #identifier__192764-8N2, Link identifier #identifier__20409-9N3, Link identifier #identifier__140220-10N4, Link identifier #identifier__12722-11N5, Link identifier #identifier__23723-12N6, Link identifier #identifier__135695-13N7, Link identifier #identifier__150676-14N8, Link identifier #identifier__125191-15N9, Link identifier #identifier__130420-16N10, Link identifier #identifier__112092-17N11, Link identifier #identifier__154921-18N12, Link identifier #identifier__151927-19N13A, Link identifier #identifier__54019-20N14A, Link identifier #identifier__141584-21DS1, Link identifier #identifier__20028-22DS3A e Link identifier #identifier__151822-23DS3B.
- Aule Studio: DS2 ed N9.
- Aula Informatica: Link identifier #identifier__59719-24Campus.
- Blocco Aule Via della Vasca Navale 109 Aule: Link identifier #identifier__34508-25N15, Link identifier #identifier__9878-26N16, Link identifier #identifier__40928-27N17, Link identifier #identifier__60267-28N18, Link identifier #identifier__173710-29N19, Link identifier #identifier__142823-30N20, N21, Link identifier #identifier__22731-31N22 e N23.
- Nuova Vasca Navale Corpo B Via Vito Volterra 62: Sala Conferenze Ingegneria.
- Blocco Aule Polo di Ostia (via Bernardino da Monticastro snc) Aule: 1, 2, 3 e 4.
Calendario delle lezioni e degli esami per l’attività didattica A.A. 2021/2022
- Lezioni 1° periodo didattico, inizio 27 settembre 2021 e fine 21 gennaio 2022. Fanno eccezione il Corso di Studio di Ingegneria Civile che, a partire dal secondo anno delle lauree triennali e dal primo delle magistrali, inizierà le lezioni il 20 settembre 2021;
- 1° periodo d’esami, inizio 10 gennaio 2022 e fine 28 febbraio 2022;
- Lezioni 2° periodo didattico, inizio 1 marzo 2022 e fine 10 giugno 2022;
- 2° periodo d’esami, inizio 13 giugno 2022 e fine 22 luglio 2022;
- 3° periodo d’esami, inizio 1 settembre e fine 30 settembre 2022.