Link identifier archive #link-archive-34802Call for papers Visualizing Landscape 2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23687
Call for papers Visualizing Landscape 2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15004
E' aperta la call for papers della seconda edizione del Convegno internazionale che si terrà a Caserta il 7 e 8 maggio 2026Visualizing Landscape 2026 – Oltre l’Estetica DominanteLa conferenza si propone di indagare criticamente…

Link identifier archive #link-archive-53602Fare prossimità: spazi di relazione #3

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97265
Fare prossimità: spazi di relazione #3
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61949
Giovedì 11 dicembre, nell'ambito del ciclo Fare prossimità Stefano Magaudda, Margherita Erbani e Riccardo Ruggeri terranno il seminario Abitare gli spazi aperti, strategie e interventi a RomaCome possono gli spazi urbani favorire nuove forme di prossimità fra gli abitanti?…

Link identifier archive #link-archive-5579Fare prossimità: spazi di relazione #2

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85902
Fare prossimità: spazi di relazione #2
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80317
Martedì 2 dicembre, nell'ambito del ciclo Fare prossimità Cristina Renzoni e Mauro Baioni terranno il seminario Tra scuola e città, stragie e interventi a BolognaCome possono gli spazi urbani favorire nuove forme di prossimità fra gli abitanti? Nell’ambito…

Link identifier archive #link-archive-12385Adattamento Climatico. L’effetto delle Isole di Calore Urbano nella città di Roma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53362
Adattamento Climatico. L’effetto delle Isole di Calore Urbano nella città di Roma
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41493
Giovedì 27 Novembre 2025 si terrà l’evento finale del Progetto Adattamento Climatico. L’Effetto delle Isole di Calore Urbano nella città di Roma, finanziato dall’Unione Europea tramite il Technical Support Instrument e finalizzato alla messa a punto…

Link identifier archive #link-archive-7234Avviso di selezione per tirocini presso Palazzo del Quirinale e Tenuta di Castelporziano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23424
Avviso di selezione per tirocini presso Palazzo del Quirinale e Tenuta di Castelporziano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15137
E' stato pubblicato l’Avviso di selezione per tirocini curriculari da svolgere presso il Palazzo del Quirinale e la Riserva Naturale Statale Tenuta presidenziale di Castelporziano.Sulla base della convenzione sottoscritta tra Fondazione CRUI e Segretariato Generale della Presidenza della…

Link identifier archive #link-archive-59808Conferenza di Claudia Mainardi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54411
Conferenza di Claudia Mainardi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90212
Mercoledì 26 novembre, all'interno delle attività del secondo Workshop del ciclo Estetica del Riuso si terrà la conferenza di Claudia Mainardi, Fosbury ArchitectureHouse Europe! mercoledì 26 novembre 2025 | ore 17.30Dipartimento di Architettura | aula MusmeciLargo Giovanni…

Link identifier archive #link-archive-76159I saperi per il contrasto alla violenza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13116
I saperi per il contrasto alla violenza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90223
Martedì 25 novembre, nell'ambito dell'evento organizzato dall'Ateneo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Milena Farina parteciperà alla tavola rotonda sul temaI saperi per il contrasto alla violenzaLo scopo della…

Link identifier archive #link-archive-1191Donazione di sangue

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-98192
Donazione di sangue
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3762
L'associazione Ad Spem sarà presente presso il Dipartimento di Architetturamartedì 25 novembre 2025dalle ore 8.00 alle ore 11.30Largo Giovanni Battista Marzi, 10 |ex-MattatoioE' consigliata la prenotazionescrivi una mail a: adspem@scamilloforlanini.rm.itoppure invia un messaggio Wapp al…

Link identifier archive #link-archive-72307Estetica del riuso | Workshop #2

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35658
Estetica del riuso  | Workshop #2
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80617
Dal 25 al 27 novembre 2025, si svolgerà il secondo workshop del ciclo "Estetica del Riuso"Il programma prevede l’avvio del workshop nel pomeriggio di martedì 25. Le attività proseguiranno mercoledì 26 per l’intera giornata, comprendendo un…

Link identifier archive #link-archive-20320Visita guidata con Marida Talamona

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96212
Visita guidata con Marida Talamona
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33336
Martedì 25 novembre, all’interno delle attività didattiche del corso Tecnologie costruttive nel Patrimonio Architettonico si terrà la visita guidata al Villaggio Olimpico della prof.ssa Marida Talamona.Martedì 25 novembre 2025 | ore 14.15Appuntamento al Palazzetto dello SportPiazza…

Link identifier archive #link-archive-2789Conferenza di Josep Acebillo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53556
Conferenza di Josep Acebillo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27308
Lunedì 24 novembre, all'interno delle attività didattiche dei Corsi della Laurea Magistrale in Progettazione Urbana Politiche Urbane e Territoriali e Laboratorio di Progettazione: Spazio Urbano e dei Dottorati di Ricerca in Architettura Città Paesaggio e Architettura: Innovazione e Patrimonio, in occasione del…

Link identifier archive #link-archive-95804Accademie #2

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40295
Accademie #2
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63430
Venerdì 21 novembre si terrà la seconda conferenza del ciclo Accademie, della prof.ssa Federica Andreoni | Real Academia de España en Roma C'erano sempre fantasmi'. Sguardi sulla città dalla Reale Accademia di Spagna a Roma Venerdì 21 novembre 2025 | ore 14.30Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-74767Conferenza di Marco Manganello

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96356
Conferenza di Marco Manganello
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36631
Venerdì 21 novembre, all’interno delle attività didattiche del corso ITA Innovazione Tecnologica e Ambientale è prevista la lezione relativa alla realizzazione di pannelli per la riqualificazione energetica e sismica di edifici, tenuta dall’ing. Marco ManganelloProgettare e costruire…

Link identifier archive #link-archive-31726Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts #1

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77953
Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts #1
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4155
Giovedì 20 novembre si terrà il primo di tre incontri di formazione Piattaforme Digitali per i Positive Energy Districts, dedicati all’uso delle piattaforme digitali come strumento di supporto alla progettazione energetica. Il territorio interessato è il…

Link identifier archive #link-archive-2353Presentazione di volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33315
Presentazione di volume
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62533
Mercoledì 19 novembre alle ore 17.00, presso la Biblioteca dello Iuav, si terrà la presentazione del libroGli archivi di architettura nel XXI secolo. I luoghi delle idee e delle testimonianzea cura di Laura Farroni e…

Link identifier archive #link-archive-92071Il Dipartimento di Architettura al Salone dello Studente 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55664
Il Dipartimento di Architettura al Salone dello Studente 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16093
Anche quest’anno l’Università degli Studi Roma Tre parteciperà al Salone Nazionale dello Studente, che si terrà dal 18 al 20 novembre 2025 dalle 9.00 alle 13.30 alla Nuova Fiera di Roma. Presso lo stand di Roma Tre sarà possibile incontrare…

Link identifier archive #link-archive-23748Giornata sull’Intelligenza artificiale e la didattica a Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59134
Giornata sull’Intelligenza artificiale e la didattica a Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67572
Martedì 18 novembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense, 133 - Torre A - piano II), si terrà la Giornata sull’Intelligenza artificiale e la didattica a Roma Tre, organizzata…

Link identifier archive #link-archive-25531Conferenze di Pierfrancesco Fedi e Chiara Santini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58634
Conferenze di Pierfrancesco Fedi e Chiara Santini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18156
Martedì 18 novembre, nell'ambito del corso di Storia dell'architettura contemporanea - canale II (professoresse Francesca Mattei e Paola Carla Verde) si svolgeranno due conferenze didattiche ore 9.00Pierfrancesco Fedi | Museo delle Civiltà, Roma - MUCIVLinea, colore,…

Link identifier archive #link-archive-971Il restauro per la valorizzazione del patrimonio e del paesaggio, dalla formazione al cantiere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97797
Il restauro per la valorizzazione del patrimonio e del paesaggio, dalla formazione al cantiere
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68291
Lunedì 17 novembre, all'interno delle attività didattiche dei corsi Laboratorio di Restauro architettonico, canali I, II, III | Laurea in Scienze dell’ArchitetturaLaboratorio di Restauro 1M-2M | Laurea magistrale in Architettura-RestauroMasters of Architecture Design | Welsh School of Architecture…

Link identifier archive #link-archive-70040Conferenza di Simone Graffer

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40522
Conferenza di Simone Graffer
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70566
Venerdì 14 novembre, all’interno delle attività didattiche del corso ITA Innovazione Tecnologica e Ambientale è prevista la lezione relativa a una innovazione adattiva sviluppata per fondazioni a secco per edifici prefabbricati, tenuta dall’ing. Simone GrafferProgettare a…