Tempo, memoria, identità, linguaggi: il primo convegno annuale del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51440
Tempo, memoria, identità, linguaggi: il primo convegno annuale del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
Il 6 e 7 novembre 2025 si terrà la prima edizione del Convegno annuale del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo del nostro Ateneo, dal titolo Tempo: memoria, identità, linguaggi.
L’iniziativa — che si svolgerà tra l’Aula Magna del Polo di Lettere, Filosofia e Lingue (via Ostiense 234) e il Teatro Palladium (piazza Bartolomeo Romano 8) — nasce con l’obiettivo di creare un momento di confronto e di dialogo tra le diverse anime disciplinari del Dipartimento, favorendo la condivisione di metodi, prospettive e approcci di ricerca.

Dopo i saluti istituzionali del Rettore Massimiliano Fiorucci e del Direttore del Dipartimento Luca Aversano, il convegno si articolerà in quattro sessioni tematiche dedicate ai rapporti tra tempo e memoria, identità, linguaggi e ricerca artistica e scientifica.
Tra i keynote speakers, studiosi e studiose di rilievo come Anna Lisa Tota, Antonella Salomoni, Anna Marmodoro, Christian Uva, Riccardo Chiaradonna e Vittorio Lubicz, che interverranno su questioni che spaziano dal pensiero antico alla riflessione estetica, dalla fisica alla fenomenologia, dal cinema alla musica.

La due giorni vedrà la partecipazione di numerosi docenti, ricercatori e dottorandi del Dipartimento, impegnati in una riflessione interdisciplinare sulle molteplici forme del tempo e sulle loro rappresentazioni culturali, filosofiche e artistiche.
Il convegno si concluderà con la performance Trame motit, ideata e diretta da Gianluca Possidente, che intreccia gesto, parola e memoria in un dialogo tra corpo e pensiero.

Il Comitato scientifico, presieduto da Mauro Dorato, è composto da Luca Aversano, Riccardo Chiaradonna, Alessandra Chiera, Lisa Giombini, Samantha Marenzi, Giancarlo Monina, Stefania Parigi, Marco Piazza e Anna Lisa Tota.

Per informazioni: Link identifier #identifier__137638-1direttore.filosofiacomunicazionespettacolo@uniroma3.it
 

Link identifier #identifier__44310-2Locandina

Link identifier #identifier__110736-3Programma
Link identifier #identifier__165338-1Link identifier #identifier__156443-2Link identifier #identifier__99227-3Link identifier #identifier__84278-4