Recuperare la memoria urbana, architettonica e culturale dei piccoli centri storici delle province orientali di Cuba (Granma, Santiago de Cuba, Holguín e Guantánamo), sospesi tra l’eredità coloniale spagnola delle "Leyes de Indias" e l’identità simbolica della Rivoluzione Cubana.
Questo l'obiettivo del progetto di Cooperazione Internazionale OCSHC Oriental Cuba Small Historical Centres, Una estrategia integrada para la rehabilitación inteligente y la valorización de los centros históricos pequeños de las provincias orientales de Cuba, finanziato dalla Cooperazione italiana (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale - MAECI, Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - AICS) e realizzato dall'Università Roma Tre - Dipartimento di Architettura in collaborazione con la Oficina del Conservador de la Ciudad de Santiago de Cuba e con la Universidad de Oriente. Il 25 settembre, alle ore 17.00, si svolgerà un seminario di presentazione delle ricerche svolte e dei progetti in corso di realizzazione. Parallelamente, si esporranno alcuni pannelli illustrativi, realizzati per la comunicazione del progetto.
Giovedì 25 settembre 2025 | ore 17.00
Ambasciata di Cuba a Roma
Via Licinia, 7 - Roma | ingresso
Questo evento rientra nel programma della Settimana della Scienza e della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 LEAF di Frascati Scienza
A cura di:
Giovanna Spadafora, Yilien Cabrera, Mauro Saccone e Elisabetta Tortora - Dipartimento di Architettura
Mario Cerasoli - Sapienza Università di Roma
In collaborazione con:
S.E. Mirta Granda Averhoff - Ambasciatrice di Cuba in Italia
Emilio Cabasino - Responsabile Ufficio III Cultura, AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo)
Link identifier #identifier__107989-1Locandina