Acquisire una buona conoscenza dei metodi generali e delle tecniche necessarie allo studio di equazioni alle derivate parziali in relazione a problemi geometrico-differenziali su superfici e varietà.
Curriculum
scheda docente
materiale didattico
Testi Adottati
"Introduction à l'analyse non linéaire sur les variétés", Emmanuel Hebey, Diderot EditeurModalità Valutazione
Seminario su un argomento da concordare.
scheda docente
materiale didattico
Problema della curvatura gaussiana prescritta su superfici compatte.
Problema della curvatura scalare prescritta su varietà di dimensione tre o maggiore.
Programma
Introduzione alla geometria riemanniana.Problema della curvatura gaussiana prescritta su superfici compatte.
Problema della curvatura scalare prescritta su varietà di dimensione tre o maggiore.
Testi Adottati
"Introduction à l'analyse non linéaire sur les variétés", E. Hebey, Diderot EditeurBibliografia Di Riferimento
"Introduction à l'analyse non linéaire sur les variétés", E. Hebey, Diderot EditeurModalità Frequenza
La frequenza non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.Modalità Valutazione
Prova orale sotto forma seminariale.
scheda docente
materiale didattico
Testi Adottati
"Introduction à l'analyse non linéaire sur les variétés", Emmanuel Hebey, Diderot EditeurModalità Valutazione
Seminario su un argomento da concordare.
scheda docente
materiale didattico
Problema della curvatura gaussiana prescritta su superfici compatte.
Problema della curvatura scalare prescritta su varietà di dimensione tre o maggiore.
Programma
Introduzione alla geometria riemanniana.Problema della curvatura gaussiana prescritta su superfici compatte.
Problema della curvatura scalare prescritta su varietà di dimensione tre o maggiore.
Testi Adottati
"Introduction à l'analyse non linéaire sur les variétés", E. Hebey, Diderot EditeurBibliografia Di Riferimento
"Introduction à l'analyse non linéaire sur les variétés", E. Hebey, Diderot EditeurModalità Frequenza
La frequenza non è obbligatoria ma è fortemente consigliata.Modalità Valutazione
Prova orale sotto forma seminariale.