Offerta formativa

Gli studi di Ingegneria sono impegnativi, richiedono predisposizione e applicazione continua, ma, grazie alla formazione che garantiscono e alle competenze che permettono di acquisire, sono sempre apprezzati e, anche nei momenti di crisi, hanno un buon successo in termini di inserimento nel mondo del lavoro. Fino alla fine degli anni ’90, i corsi erano quinquennali, ora, a seguito delle riforme del 1999 e del 2004, gli studi sono articolati in due livelli, secondo il Link identifier #identifier__126659-1modello, informalmente chiamato “3+2”, che prevede un corso di studio triennale (che porta alla Laurea) eventualmente seguito da uno biennale (che porta alla Laurea Magistrale, chiamata inizialmente Laurea Specialistica).  Ai Corsi di Laurea si accede con il Diploma di Scuola Secondaria Superiore. La Laurea è poi il titolo per l’accesso ai Corsi di Laurea Magistrale.

Il Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre offre Corsi di Laurea e  di Laurea Magistrale negli ambiti dell’Ingegneria Civile, Informatica ed Aeronautica.

La gestione di molte attività relative alla didattica è affidata ai Collegi Didattici, ognuno competente per un corso di laurea (con lo stesso nome del collegio) e per due o tre corsi di laurea magistrale.

Informazioni pratiche per i futuri studenti

Ammissione ai Corsi di Laurea

Informazioni dettagliate sulla Prova di Ingegneria sono indicate sui Link identifier #identifier__76390-2Bandi di Ammissione, disponibili tipicamente, a partire dal mese di Febbraio, sul Link identifier #identifier__75783-3Portale dello Studente.

Per immatricolarsi ai nostri Corsi di Laurea gli studenti dovranno sostenere obbligatoriamente una Prova TOLC-I del consorzio CISIA, in particolare si segnala:

  • Il Corso di Laurea di Ingegneria Civile ed il nuovo Corso di Laurea in Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo sono ad accesso libero e la prova è di VALUTAZIONE, aperta agli studenti di quarto e quinto anno di scuola superiore.
  • Il Corso di Laurea di Ingegneria Informatica è ad accesso programmato locale, questa prova quindi è aperta solo agli studenti di quinto superiore.

Corsi di Laurea Magistrale

Per quanto riguarda le lauree magistrali sono previsti appositi requisiti di ammissione (reperibili sulle pagine dei Link identifier #identifier__56561-4regolamenti didattici dei corsi di laurea).

Tutte le procedure di iscrizione alle prove, di immatricolazione e di trasferimenti e passaggi sono pubblicate sui bandi rettorali, disponibili sul Link identifier #identifier__52997-5Portale dello Studente.

Link identifier #identifier__37309-6Informazioni per studenti con titolo estero/Students with foreign qualification

Link identifier #identifier__30999-7Link identifier #identifier__151367-8Link identifier #identifier__172039-9Link identifier #identifier__108278-10
Guglielmo Mizzoni 09 Settembre 2022