Prova di valutazione

Corsi di Laurea di Ingegneria

Tutte le procedure di iscrizione si effettuano seguendo le indicazioni del Link identifier #identifier__182706-1Bando di Ammissione.

  • I Corsi di Laurea di Ingegneria Civile e di Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo sono ad accesso libero e la prova è aperta anche agli studenti di quarto e quinto anno di scuola superiore;
  • Il Corso di Laurea di Ingegneria Informatica è ad accesso programmato locale e la prova è aperta ai soli studenti di quinto anno di scuola superiore.

Prova TOLC-I per iscriversi ai nostri Corsi di Laurea

Sia per le prova per i corsi ad accesso libero che per quello ad accesso programmato la prova da sostenere è un Link identifier #identifier__19628-4TOLC-I del consorzio Link identifier #identifier__10038-5CISIA.

Gli studenti potranno quindi svolgere la prova sia presso il nostro Ateneo che presso altre Università (se previsto anche in modalità remota con il TOLC@CASA), come da Link identifier #identifier__166356-6calendario pubblicato sul portale CISIA.

Date presso Roma Tre: 27 Aprile, 21 Luglio e 7 Settembre 2022.

La procedura di immatricolazione si completa esclusivamente sul Link identifier #identifier__140640-8Portale dello Studente di Roma Tre, in sintesi le fasi da seguire sono:

  • Registrazione a Roma Tre, attraverso il Portale dello Studente, e secondo le scadenze indicate nel Bando di Ammissione;
  • Iscrizione e sostenimento del TOLC-I, secondo le scadenze e le procedure previste dal CISIA.

Struttura della Prova

Il test TOLC-I del Cisia (Link identifier #identifier__178585-2syllabus), proposto a livello nazionale, consiste in 50 quesiti da affrontare in complessivi 110 minuti, suddivisi nelle seguenti aree:

  • Matematica: 20 quesiti in 50 minuti
  • Logica: 10 quesiti in 20 minuti
  • Scienze: 10 quesiti in 20 minuti
  • Comprensione verbale: 10 quesiti in 20 minuti

Al termine del TOLC-I è presente una sezione di 30 quesiti per la Prova della Conoscenza della Lingua Inglese della durata di 15 minuti, che non concorre al computo del punteggio finale.

Le conoscenze richieste sono a livello dei programmi ministeriali della scuola secondaria di secondo grado (Liceo Scientifico).

Maggiori informazioni ed esempi di test svolti negli anni accademici precedenti sono reperibili sul Link identifier #identifier__94773-3sito del CISIA.

Inoltre, il Dipartimento di Ingegneria, offre agli studenti la possibilità di utilizzare, gratuitamente, un corso online il Mooc “Link identifier #identifier__21122-9Thinking of Studying Engineering ?“ che si aggiunge agli strumenti proposti dal CISIA.

Riconoscimento altre Prove

Per gli studenti, interessati ai corsi ad accesso libero, che hanno sostenuto altri tipi di prova, sarà possibile richiedere il riconoscimento della prova pregressa (per la procedura vedere il bando di ammissione).

Link identifier #identifier__118449-4Link identifier #identifier__63960-5Link identifier #identifier__45259-6Link identifier #identifier__167069-7
Guglielmo Mizzoni 31 Agosto 2022