Elaborazione di un progetto di velivolo per la partecipazioni a competizioni studentesche, quindi in linea con le specifiche di realizzazione richieste
scheda docente
materiale didattico
- T.H.G., Megson, Aircraft Structures for Engineering Students, Arnold, London, 1999 (per l'argomento 7 del program)
- D. Raymer. AIAA education series American Institute of Aeronautics and Astronautics, Reston, Va., 4. ed. edition, (2006)
- J. Roskam, “Airplane Design”, part 1-8, Roskam Aviation and Engineering Corp., Ottawa (KS), 1985
Il materiale didattico utilizzato è indicato di volta in volta dal docente durante le lezioni e disponibile sulla piattaforma Moodle, per agevolarne la fruizione sia da parte degli studenti frequentanti che di quelli non frequentanti. Sulla piattaforma Moodle vengono rese disponibili anche le specifiche del progetto di gruppo che gli studenti devono svolgere.
Programma
Introduzione ai software di progettazione in ambito aerodinamico, strutturale e di dinamica e controllo del velivolo, che possono essere applicati su progetti concreti, nell’ambito di competizioni studentesche internazionali.Testi Adottati
- Thomas J.R., Hughes, ‘The Finite Element Method – Linear Static and Dynamic Finite Element Analysis,’ Dover, 2000 (per l'argomento 7 del programma)- T.H.G., Megson, Aircraft Structures for Engineering Students, Arnold, London, 1999 (per l'argomento 7 del program)
- D. Raymer. AIAA education series American Institute of Aeronautics and Astronautics, Reston, Va., 4. ed. edition, (2006)
- J. Roskam, “Airplane Design”, part 1-8, Roskam Aviation and Engineering Corp., Ottawa (KS), 1985
Il materiale didattico utilizzato è indicato di volta in volta dal docente durante le lezioni e disponibile sulla piattaforma Moodle, per agevolarne la fruizione sia da parte degli studenti frequentanti che di quelli non frequentanti. Sulla piattaforma Moodle vengono rese disponibili anche le specifiche del progetto di gruppo che gli studenti devono svolgere.
Bibliografia Di Riferimento
M.C.Y. Niu, “Airframe structural design. Practical design information and data on aircraft structures”, Conmilit Press Ltd. 1988 M.C.Y. Niu, “Airframe stress analysis and sizing”, Conmilit Press Ltd. 1988Modalità Frequenza
La frequenza al corso, seppur consigliata, non è obbligatoria.Modalità Valutazione
La valutazione, che consisterà in un voto di idoneità, è mirata a valutare la preparazione degli studenti sulla base del progetto finale e del report tecnico prodotto, nonché sulla capacità degli studenti di presentato in maniera critica i principali risultati raggiunti.