FAMILIARIZZARE LO STUDENTE CON METODOLOGIE UTILIZZATE NELLO STUDIO DELLA MECCANICA DEL VOLO DEGLI ELICOTTERI, IN CUI IL ROTORE PRINCIPALE RIVESTE UN RUOLO CRUCIALE. IN PARTICOLARE, VENGONO SPIEGATI I FENOMENI FISICI CHE INTERVENGONO NELLA RISPOSTA AEROELASTICA DEI ROTORI E I MODELLI MATEMATICI IDONEI ALLA LORO DESCRIZIONE.
scheda docente
materiale didattico
Programma
dinamica delle pale rotoriche, aerodinamica dei rotori, accoppiamento dinamica-aerodinamica, tecniche di analisi dei carichi vibratori e della stabilitàTesti Adottati
M. Gennaretti, Fundamentals of aeroelasticity, Springer Nature, 2024.Bibliografia Di Riferimento
M. Gennaretti, Fundamentals of aeroelasticity, Springer Nature, 2024.Modalità Frequenza
opzionaleModalità Valutazione
presentazione dei risultati di una esercitazione assegnata