20810506 - UAS (Droni) e U-Space

Lo studente apprenderà i fondamentali elementi relativi alle seguenti tematiche: (i) Normativa comunitaria relativa alle operazioni di aeromobili unmanned e principio "Operation- Centric"; (ii) Principali soluzioni per l'impiego di aeromobili UAS nel contesto europeo; (iii) Elementi relativi il conseguimento di autorizzazioni operative e attestazioni di idoneità al pilotaggio di UAS; (iv) Elementi essenziali in merito ai principali requisiti di design e relativa verifica per gli aeromobili unmanned nelle varie classi di impiego; (v) Normativa comunitaria che disciplina l'integrazione degli aeromobili unmanned negli spazi aerei; (vi) Piano strategico nazionale per Advanced Air Mobility 2021-2030; (vii) Conoscenza della nuova mobilità avanzata aerea e della Mobilità innovativa e relativi servizi; (viii) Impatto dell’AI e dell’autonomia nella nuova mobilità aerea.
scheda docente | materiale didattico

Programma


1. Il sistema complesso dell'aviazione civile e il governo delle tecnologie emergenti
2. Normativa comunitaria relativa alle operazioni di aeromobili unmanned e principio Operation- Centric
3. Elementi relativi il conseguimento di autorizzazioni operative e Principali soluzioni per l'impiego di aeromobili UAS nel contesto europeo
4. La metodologia SORA
5. Normativa comunitaria relativa allo U-Space
6. Descrizione principali sistemi di bordo di aeromobili unmanned e relativi scenari di impiego
7. Elementi essenziali in merito ai principali requisiti di design e relativa verifica per gli aeromobili unmanned per l'impiego in Categoria OPEN/SPECIFIC
8. Elementi relativi il conseguimento del Light-UAS Operator Certificate (LUC)
9. I servizi aerei innovativi e l'impatto dell’AI e dell’autonomia nella nuova mobilità aerea



Testi Adottati

Dispense disponibili su moodle

Bibliografia Di Riferimento

EASA Easy Access Rules for Unmanned Aircraft Systems (Regulations (EU) 2019/947 and 2019/945) https://www.easa.europa.eu/en/document-library/easy-access-rules/easy-access-rules-unmanned-aircraft-systems-regulations-eu EASA Special Condition for Light-UAS Medium risk https://www.easa.europa.eu/en/document-library/product-certification-consultations/special-condition-light-uas

Modalità Frequenza

Le lezioni si svolgeranno in presenza secondo il seguente calendario: Il sistema complesso dell'aviazione civile e il governo delle tecnologie emergenti 08/04/2025 ore 10-12 Normativa comunitaria relativa alle operazioni di aeromobili unmanned e principio Operation- Centric 11/04/2025 ore 14-16 Elementi relativi il conseguimento di autorizzazioni operative e Principali soluzioni per l'impiego di aeromobili UAS nel contesto europeo 24/04/2025 ore 14-16 La metodologia SORA 28/04/2025 ore 16-18 Normativa comunitaria relativa allo U-Space 12/05/2025 ore 16-18 Descrizione principali sistemi di bordo di aeromobili unmanned e relativi scenari di impiego 15/05/2025 ore 14-16 Elementi essenziali in merito ai principali requisiti di design e relativa verifica per gli aeromobili unmanned 22/05/2025 ore 14-16 per l'impiego in Categoria OPEN/SPECIFIC Elementi relativi il conseguimento del Light-UAS Operator Certificate (LUC) 23/05/2025 ore 14-16 I servizi aerei innovativi e l'impatto dell’AI e dell’autonomia nella nuova mobilità aerea 05/06/2025 ore 14-16

Modalità Valutazione

La valutazione verterà sulla realizzazione di una presentazione PowerPoint della durata di 20 minuti su un caso di studio proposto inerente le tematiche del laboratorio da parte di ciascun gruppo di lavoro