Master II livello
a.a. 2025/2026
Link identifier #identifier__71990-1Regolamento del corso
Obiettivi formativi specifici
Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali altamente qualificate nella gestione, sviluppo e innovazione tecnologica del settore della mobilità aerea avanzata. Il programma offre un percorso formativo integrato, che combina competenze tecniche, giuridiche ed economiche, fornendo una visione completa delle sfide e delle opportunità del settore. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno solide basi nei principi della mobilità aerea avanzata, con un focus su regolamentazione, U-space, tecnologie emergenti e strategie di gestione. L’approccio didattico bilancia conoscenze teoriche e applicazione pratica, grazie a progetti, attività laboratoriali e case-study. Il percorso si conclude con un’esperienza di stage e la redazione dell’elaborato finale, permettendo ai partecipanti di sviluppare competenze operative avanzate e rispondere alle esigenze di un settore in costante evoluzione.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
L’impiego di nuove tecnologie assume un ruolo fondamentale in tutti i settori civili ed industriali. Il Corso ha la finalità di fornire competenze specifiche a personale della PA e dei soggetti privati, nonché liberi professionisti per l’impiego delle tecnologie legate all’AAM (Mobilità Aerea Avanzata) all’interno della propria attività acquisendo conoscenze giuridico-amministrative e tecniche utili all’espletamento degli adempimenti necessari per l’utilizzo ed alle tecnologie innovative presenti nel mercato. Nello specifico, di seguito vengono elencati i ruoli professionali che potrebbero essere coperti all’interno del settore della AAM:
- Progettista infrastrutture per AAM
- Esperto di Vertiporti
- Responsabile innovazione
- Esperto Compliance normativa
- Esperto Airworthiness
- Esperto Safety
- Esperto GDPR
- Esperto Security nel settore aeronautico
- Project e program manager
- Esperto reti e protocolli aeronautici
- Business Developer
- Analista dati
- Esperto aspetti assicurativi
- Esperto IA per l’ottimizzazione del traffico AAM
- Esperto sostenibilità
- Esperto Analisi del Rischio Operativo