Anno Accademico 2025/2026
-
Corso Minor in Ingegneria del Suono
Regolamento didattico del corso: Link identifier #identifier__128781-1Regolamenti didattici – Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche
Link identifier #identifier__156031-2Bando di Ammissione
Per info: Segreteria del Collegio didattico di Ingegneria Informatica tel.06/5733.3207- 06/5733.3230 email: didattica.informatica@uniroma3.it
Cosa sono i corsi Minor?
Sono dei percorsi didattico-formativi finalizzati all’apprendimento di specifiche tematiche di rilevanza, che adottano un approccio inter e multi-disciplinare e metodologie didattiche innovative, utili non solo ad arricchire la propria formazione universitaria, ma anche a specializzarsi in ambiti fondamentali nel mondo del lavoro.
Perché scegliere di seguire un Minor?
I nostri corsi Minor sono incentrati su alcune delle tematiche più importanti del mondo dell’informatica e della tecnologia, permettendo agli studenti e a chiunque sia interessato di approfondire la propria conoscenza in un determinato ambito. Le lezioni del corso minor sono offerte in modalità blended al fine di ottimizzare la partecipazione a tutte le attività formative da parte degli studenti dell’Ateneo, nonché garantire la fruibilità a studenti esterni o studenti lavoratori. La modalità blended consiste nell’offrire, oltre alla didattica tradizionale svolta in aula, streaming e registrazioni delle lezioni, il tutto combinato con strategie didattiche che creino un setting formativo collaborativo in grado di mettere lo studente al centro del processo di apprendimento rendendolo attivo e proattivo
Come iscriversi ai Minor?
Sul Portale dello Studente è disponibile il Link identifier #identifier__67115-3Bando di Ammissione con le scadenze e le procedure.
Quali sono i requisiti di ammissione?
Sono ammessi gli studenti regolarmente iscritti a un corso di laurea, laurea magistrale a ciclo unico o laurea magistrale presso l’Università degli Studi Roma Tre. L’iscrizione al corso Minor non comporta il versamento di ulteriori tasse, fatta eccezione per l’imposta fissa di bollo.
Sono inoltre ammessi tutti coloro che non sono iscritti presso l’Università degli Studi Roma Tre e che sono in possesso di un titolo che consente l’accesso ai corsi universitari.
Coloro che siano in possesso di titolo di studio conseguito all’estero e non siano iscritti a Roma Tre o iscritti/laureati presso altri atenei italiani sono tenuti a presentare il titolo secondo le norme vigenti in materia di ammissione di studenti internazionali ai corsi di studio nelle Università italiane e il Regolamento per l’ammissione ai corsi universitari con titolo estero e per il riconoscimento dei titoli esteri d’Ateneo.
Sono previsti contributi di iscrizione?
Per gli studenti di Roma Tre regolarmente iscritti ad un corso di laurea triennale o magistrale l’iscrizione è gratuita e prevede il solo pagamento dell’imposta di bollo.
Per coloro che desiderino seguire un corso Minor pur non essendo iscritti ad un corso di laurea dell’Ateneo, è previsto il pagamento di un contributo.